OTTOBRE MESE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

“Comunicazione Aumentativa Alternativa” (CAA) è il termine usato per definire tutte le modalità di comunicazione che possono aiutare a comunicare meglio tutte le persone che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi quali il linguaggio orale e la scrittura. La Comunicazione Aumentativa e Alternativa tenta di compensare disabilità comunicative temporanee o permanenti, limitazioni nelle attività e restrizioni alla partecipazione ala vita sociale di persone con severi disordini nella produzione del linguaggio e/o di comprensione, relativamente a modalità di comunicazione orale e scritta.

Si definisce Aumentativa perché non sostituisce la comunicazione verbale ma incrementa le possibilità comunicative della persona.  Molti studi evidenziano infatti come sia un ottimo supporto per l’emergere della comunicazione verbale che non ne ostacoli in nessun modo lo sviluppo. Si definisce Alternativa perché utilizza modalità di comunicazione alternative e diverse da quelle verbali o alla scrittura ma utilizza spesso immagini, foto, simboli.

Si tratta di un approccio che tende a creare opportunità di reale comunicazione attraverso tecniche, strategie e tecnologie ed a coinvolgere la persona che la utilizza e tutto il suo ambiente di vita. Scopo degli interventi di C.A.A. è  dar voce, identità e dignità alle persone che non possono parlare favorendo la loro integrazione e partecipazione alla vita sociale. 

Possono beneficiare di interventi con la CAA bambini ed adulti con  gravi  disabilità comunicative  (autismo, importanti ritardo di sviluppo, disartria, gravi esiti di trauma cranico e ictus) ma anche bambini con disturbi di linguaggio importanti o notevoli difficoltà di attenzione, bambini con grave disprassia verbale nelle prime fasi di trattamento,  bambini stranieri che conoscono poco la lingua  italiana. È possibile che si necessiti di questo tipo di modalità comunicativa anche solo per un periodo di tempo, in modo transitorio in attesa di ripristinare altri canali comunicativi.

FB_IMG_1602087801356.jpg