NUTRIZIONISTA
Ci occupiamo della valutazione dello stato di nutrizione e dei bisogni nutritivi e dell’elaborazione di diete ottimali
Quando si parla di nutrizione, viene subito in mente la parola dieta. Un nutrizionista (nello specifico Biologo nutrizionista) invece è molto di più: è un professionista laureato che possiede l’abilitazione alla professione di biologo ed è iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Andando nello specifico (come dichiarato dal Consiglio Superiore della Sanità nel 2009), il Biologo nutrizionista:
e’ uno specialista dell’alimentazione
di diversa estrazione professionale medica e/o non medica (biologo, agronomo, …), competente nella sicurezza alimentare del singolo e della collettività, esperto nel corretto utilizzo degli alimenti per il benessere psicofisico e per il mantenimento dello stato di salute, ai fini della prevenzione di quelle patologie (metaboliche, cardiovascolari, neoplastiche) che trovano nelle cattive abitudini alimentari un potente fattore eziologico
conosce gli alimenti
Conosce a fondo il ruolo e le funzioni dei singoli nutrienti e le loro proprietà strutturali, le principali tecnologie di trasformazione degli alimenti e le modifiche indotte nel contenuto in nutrienti
orienta e corregge le abitudini alimentari
Sulla base della valutazione dello stato di nutrizione di un individuo, sa orientare e correggere le sue abitudini alimentari e il suo stile di vita, prescrivendo interventi nutrizionali specifici
CURA L’ALIMENTAZIONE
Cura l’organizzazione dei servizi di sorveglianza nutrizionale e di ristorazione collettiva, valuta la composizione degli alimenti e delle acque, nonché il loro effetto sullo stato di nutrizione sia del singolo individuo che della popolazione.
Educare a una corretta alimentazione per ritrovare o creare uno stile di vita sano
Il nutrizionista effettua consulenze alimentari e piani nutrizionali personalizzati.
AMBITI DI INTERVENTO
Nello specifico, il nutrizionista può
Elaborazione Diete
Elaborazione di diete nei confronti di soggetti sani, al fine di migliorarne il benessere e, solo previo accertamento delle condizioni fisiopatologiche effettuate dal medico chirurgo, a soggetti malati
Servizi di ristorazione
Predisposizione di tabelle dietetiche, verifica e controllo della qualità nutrizionale dei pasti forniti e consulenza sui capitolati per i servizi di ristorazione
Consulenze
dietetico-nutrizionale
Prevenzione, trattamento ambulatoriale, terapia di gruppo per fasce di popolazione a rischio, rapporti di collaborazione e consulenza con strutture specialistiche, medici specialisti e di medicina generale.
Diete per le Collettività
Determinazione di diete ottimali per le collettività, come per esempio mense aziendali, gruppi sportivi,… creata con attenzione e cura e in relazione alla loro composizione e alle caratteristiche dei soggetti
Integratori alimentari
Consigli su integratori alimentari qualora la dieta non sia sufficiente a soddisfare i fabbisogni energetici e nutrizionali stabilendone le modalità di assunzione
Controllo degli alimenti
Collaborazione alle procedure di accreditamento e di sorveglianza di laboratori e strutture sanitarie, per quanto riguarda la preparazione, conservazione e distribuzione degli alimenti e controllo sulla qualità degli alimenti
Diete Speciali
Determinazione di diete speciali per particolari accertate condizioni patologiche ed elaborazione di profili nutrizionali in condizioni fisiologiche al fine di curare questi disturbi
Educazione alimentare
Creazione di programmi di educazione alimentare finalizzati alla diffusione delle conoscenze di stili alimentari corretti
Assistenza nutrizionale d’emergenza
Collaborazione a programmi di formazione e di assistenza sul piano delle disponibilità alimentari e della nutrizione in aree depresse e in situazioni di emergenza
Tutti i piani nutrizionali vengono elaborati in seguito a una valutazione dello stato nutrizionale del soggetto e relativa composizione corporea