FISIOTERAPIA

Ci occupiamo del trattamento del Dolore e della Rieducazione Funzionale

 
studio ariel asti.jpg
 

Il fisioterapista è un operatore sanitario che svolge, in autonomia o in collaborazione con altre figure sanitarie, interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita (SECONDO IL D.M. 741/94)

Il fisioterapista quindi pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali, ma opera anche in Equipe multidisciplinare per elaborare la definizione del programma di riabilitazione volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del disabile.

Non solo: svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale, nei servizi sanitari ed in quelli dove si richiedono le sue competenze professionali. Verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale e può proporre anche l’adozione di protesi ed ausili, addestrandone all’uso e verificandone l’efficacia.

La specializzazione in psicomotricità consente al fisioterapista di svolgere anche l’assistenza riabilitativa sia psichica che fisica di soggetti in età evolutiva con deficit neurosensoriale o psichico.

studio+ariel+asti+fisioterapia+cura+e+riabilitazione+.jpg

Il bisogno della fisioterapia nasce con le attività quotidiane, ma anche da situazioni e problemi stressanti e permanenti che rendono il sistema nervoso inquieto

Dopo aver valutato i bisogni della persona, il fisioterapista individua il percorso riabilitativo migliore e le modalità e la durata di questo percorso. L’obiettivo è ripristinare il più possibile la funzionalità normale in modo da migliorare la qualità di vita del paziente, avvalendosi di prestazioni diagnostiche, valutative, terapeutiche (sia farmacologiche, sia strumentali , sia riabilitative).

AMBITI DI INTERVENTO

Le patologie più spesso trattate dalla fisioterapista dello Studio sono:

 
studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione lombalgia

Lombalgia

Trattamento della lombalgia anche in ottica preventiva con utilizzo di varie tecniche (Meckenzie che prevede auto trattamento, controllo motorio, pilates riabilitativo, terapia manuale)

studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione rieducazione

Rieducazione

Percorso fisioterapico finalizzato a ripristinare le corrette funzionalità neuromotorie a seguito di un intervento chirurgico

studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione difficoltà motorie

Difficoltà motorie

Consigli di igiene posturale e di mobilizzazione di pazienti allettati o con difficoltà motorie

studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione cervicalgia

cervicalgia

Trattamento della cervicalgia anche in ottica preventiva con utilizzo di varie tecniche (Meckenzie che prevede auto trattamento, controllo motorio, pilates riabilitativo, terapia manuale)

studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione massoterapia

Massoterapia

Trattamento fisioterapico per la cura e gestione di disturbi fisici attraverso la manipolazione (massaggio decontratturante, linfodrenante,…)

studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione protesi

Protesi

Addestramento all’uso di protesi e ausili utili per un corretto recupero dell'autonomia personale

studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione  articolazioni

Articolazioni

Trattamenti per il recupero delle funzionalità problematiche articolari (spalla, anca, ginocchio, gomito, polso, caviglia,..) a seguito di un trauma

studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione riabilitazione

Riabilitazione

Riabilitazione neuromotoria volta al ripristino delle corrette funzionalità (post-ictus, malattie neurologiche degenerative)

studio ariel asti fisioterapia cura e riabilitazione muscoli

Muscoli

Trattamenti delle problematiche a carico dei sistemi muscolo scheletrico e nervoso periferico

 

L’obiettivo è il recupero non solo della forma fisica ottimale, ma anche del benessere mentale

LA FISIOTERAPISTA DELLO STUDIO ARIEL