PROTEGGIAMO I PRIMI 1000 GIORNI DI VITA DEL BAMBINO

La consapevolezza, di per sè, è una pratica per vivere il momento. Significa essere consapevole di dove sei nel mondo, cosa stai pensando e come ti senti dentro e fuori. Non solo, significa guardare al mondo con meno influenze esterne, più senso critico ed informazione.

Come genitori "essere consapevoli" significa, anche, conoscere i fattori di rischio e quelli protettivi per la salute dei propri figli. Adottare scelte sane che possono modificare le traiettorie di sviluppo nei primi 1000 giorni, dal concepimento ai 2 anni di vita del bambino.

Essere informati su tematiche quali: alimentazione, in gravidanza e dopo, abitudini di vita, assunzione di farmaci, screening da effettuare, malattie genetiche, influenza dell'ambiente, infezioni, vaccini, funzione paterna e altre tematiche.

Proprio da evidenze scientifiche e studi internazionali su questi primi 1000 giorni di vita nasce il documento "Investire precocemente in salute: azioni e strategie nei primi mille giorni di vita", rivolto a genitori e professionisti sanitari messo a punto dal Tavolo tecnico del Ministero della Salute.

http://www.statoregioni.it/media/2467/p-3-csr-rep-n-15-20feb2020.pdf

Tutti i genitori vorrebbero fare il meglio per i propri figli ma non tutti sono pienamente consapevoli di quanto possano fare.